Pensione Alternativa per Cani


Accettazione
Tutti i cani al momento dell'accettazione devono avere:
-
libretto sanitario
-
trattamento antiparassitario/anti-filariosi
-
fotocopia del documento d'identità del proprietario
​
Al fine di rendere la permanenza del cane il più confortevole possibile verrà compilata una scheda dove verranno inseriti:
-
nome
-
eta'
-
allergie/intolleranze
-
abitudini
-
esigenze particolari
​
Non si accettano cani non in regola con le vaccinazioni annuali o senza microchip
​
Inoltre chiediamo anche il recapito telefonico del veterinario se il cane ha uno storico veterinario importante.
La direzione declina ogni responsabilità in caso di contrazione di malattie respiratorie in assenza del vaccino consigliato.
La consegna e il ritiro verranno concordati anticipatamente.
Se durante la permanenza in pensione il cane necessitasse di cure veterinarie straordinarie, il proprietario verrà informato immediatamente e si impegna a sostenere tutte le spese.
Il mancato ritiro del cane allo scadere del trentesimo giorno dalla data concordata verrà considerato abbandono dell'animale ( legge 281 del 2006) in tal caso "il vecchio ranch" si riserva il diritto di intestarsi il cane o di cederlo a terzi.
​
La direzione declina ogni responsabilità nel caso in cui l'animale non sia in ottimo stato di salute a causa di malattie contratte e/o incubate prima dell'arrivo in pensione.
Declina anche ogni responsabilità nel caso di decesso dell'animale dovute a cause naturali.
​
Il proprietario potrà decidere se dare il consenso a far fotografare il proprio cane e alla possibile pubblicazione di esse nei social.
Il proprietario all'arrivo del cane dovrà firmare il regolamento che sarà valido per le volte successive.
I dati personali, sia del proprietario che dell'ospite riportati sul libretto delle vaccinazioni sono trattati secondo le disposizioni del D.Leg. del 30 giugno 2003 n°196 S.M.L.